Cos’è la SEO? E come usarla per aumentare la tua visibilità su Google (e LinkedIn)

Cos'è la SEO

Riepilogo

La SEO è l'acronimo di Search Engine Optimization e cioè tradotto significa "ottimizzazione per i motori di ricerca".

In questo articolo

Cos’è la SEO? La SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization e cioè tradotto significa “ottimizzazione per i motori di ricerca”: l’arte che permette a Google (e gli altri motori di ricerca) di accorgersi di te.

Qui in Larry Agency, non crediamo ai trucchi di magia. Crediamo nelle strategie intelligenti, quelle che ti fanno scalare le vette dei risultati di ricerca senza riempire le tue pagine di parole chiave messe a caso.

Cos’è la SEO in parole semplici?

Immagina che il web sia un oceano sterminato di informazioni e che Google sia il tuo fidato marinaio che ti aiuta a trovare l’isola del tesoro. La SEO è la bussola che indica ai motori di ricerca (e quindi all’utente finale) che la tua isola è quella giusta e che stavano cercando da tempo.

Come funziona la SEO?

Google analizza miliardi di pagine web, cercando di capire di cosa parlano e quanto siano utili e pertinenti per le ricerche degli utenti. Lo fa attraverso una serie di fattori: titoli accattivanti, contenuti di qualità, un sito web dalla UI e UX impeccabile, sono solo alcuni degli elementi che fanno dire a Google: “Mmmh, questo sito ci piace!”.

E qui arriva la parte succosa: LinkedIn.

Molti considerano LinkedIn solo come una bacheca infinita di curriculum online, o di professionisti che millantano le loro vittorie. Linkedin può essere molto di più. È una piattaforma dove professionisti si connettono, condividono idee e cercano nuove opportunità. E indovina un po’?

Anche qui la SEO si basa sulla pertinenza e la qualità dei contenuti.

Ottimizzazione SEO On-Page su LinkedIn:

Lo sapevi che anche negli elementi On-Page di LinkedIn puoi usare la SEO?

Ecco una panoramica veloce ma che può già aiutarti a mettere “le mani in pasta”:

  • TITOLI e Sottotitoli:
    • Nell’incipit del post su LinkedIn puoi inserire la keyword che hai individuato come topic principale.
    • Negli articoli e nelle newsletter puoi usare i tag H1, H2, H3 per strutturare i titoli (e inserire anche in questi la keyword).
  • PARAGRAFI:
    • Inserisci la keyword nel corpo del testo di un post e aggiungi link interni o esterni (esattamente come faresti in un articolo per il tuo blog aziendale).
    • Negli articoli e nelle newsletter puoi inserire link ad altri contenuti.
  • TAG ALT IMMAGINI:
    • Aggiungi tag alt descrittivi a tutte le immagini (post, articoli, newsletter, escludendo i PDF).
    • Negli articoli e nelle newsletter. Ricorda che il tag alt dell’immagine principale eredita la didascalia dell’immagine!
  • METATAG (title e description):
    • Non direttamente modificabili su LinkedIn, ma puoi ottimizzare i contenuti per influenzare la loro creazione automatica.
  • URL:
    • Includi la keyword nell’URL, ma tieni presente che LinkedIn genera automaticamente le URL dai titoli dei contenuti (prime 7/8 parole del titolo del PDF).
    • Il titolo del PDF prevale sull’incipit del post e sugli hashtag (quindi occhio a scriverlo alla perfezione).

BADA BENE: questo è solo l’inizio.

Sapere cos’è la SEO può aiutarti ad esplorare luoghi ancora poco conosciuti del tuo Brand.

La nostra sfida (e il divertimento delle nostre copywriter) è quella di riuscire a farti scovare dal tuo pubblico di riferimento. Inizia da subito con questi piccoli accorgimenti.

Se hai qualsiasi dubbio o richiesta saremo ben felici di risponderti.

Ti piace questo articolo? Condividilo:
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Vota e commenta l'articolo!

0 0 Voti
VOTA L'ARTICOLO
Registrati
Inviami un'email per
guest

0 Commenti
Meno recenti
Più recenti Più votati
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti

Altri articoli dal Blog di Larry

Gelati Sammontana e l'illustrazione

Gelati Sammontana e l’illustrazione personalizzata: il matrimonio perfetto per un Brand memorabile

Leggi tutto
Cos'è la SEO

Cos’è la SEO? E come usarla per aumentare la tua visibilità su Google (e LinkedIn)

La SEO è l'acronimo di Search Engine Optimization e cioè tradotto significa "ottimizzazione per i motori di ricerca".
Leggi tutto

Il tono di voce è come il sale: se ben dosato, fa la differenza.

Il tono di voce è l'anima della comunicazione del tuo Brand, il modo in cui ti presenti al mondo e ti fai ricordare. 
Leggi tutto
Larry che imbuca una lettera

Restiamo in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter, promettiamo di non inviarti una marea di email ogni giorno ma solo contenuti di valore sul Branding ogni tanto.

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

0
Che ne pensi di questo articolo? Scrivi un commento.x