
Come creare un blog aziendale
Il blog aziendale è uno strumento di comunicazione estremamente importante!
Il blog aziendale permette di raccontare la tua storia migliorando la fidelizzazione da parte del tuo prospect.
Si tratta di un “diario online” in cui poter raccogliere tutti gli articoli più specifici relativamente al prodotto o servizio che vuoi offrire. Ogni argomento che deciderai di trattare diventerà il cuore pulsante che anima il tuo sito web.
Senza cuore, infatti, si “tira a campare” ma non si vive al 100%. Per questo motivo dovrai dedicare del tempo alla creazione di contenuti sempre aggiornati per il tuo blog aziendale incoraggiando in questo modo, il sentimento di fiducia nei tuoi confronti.
Un appuntamento al buio? NO GRAZIE
Per procedere con l’apertura di un blog che racconti di te e di tutto ciò che stai facendo per la tua azienda è necessaria un’analisi approfondita.
Non lasciare che i tuoi contenuti vengano affidati ciecamente all’attenta selezione di Google. Più approfondita sarà l’analisi preliminare, più possibilità avrai di ottenere interesse da parte del tuo cliente.
I vantaggi:

Aumentare la fiducia da parte del prospect

Promuovere i tuoi prodotti e servizi, raccontandoti

Puntare a un lettore più consapevole

Aumentare la visibilità del tuo sito

Aumentare la fiducia da parte del prospect

Promuovere i tuoi prodotti e servizi, raccontandoti

Puntare a un lettore più consapevole

Aumentare la visibilità del tuo sito
Aprire un blog significa avere un obiettivo ben definito. Significa sapere esattamente cosa si vuole comunicare e quale traguardo raggiungere.
Tutto ciò va di pari passo al posizionamento nei motori di ricerca.
Non solo parole! L’apertura e la gestione di un blog si rivela così un compito ben strutturato che deve essere in grado di sostenere un’attenta analisi lato SEO.
I clienti sono più inclini a scegliere un brand piuttosto che un altro se sono più informati.
Realizzare un blog ti permette di:

Ottenere maggiore visibilità

Sfruttare le tue competenze al servizio del prospect

Essere più diretto con il tuo cliente

Creare empatia e vicinanza con il lettore

Ottenere maggiore visibilità

Sfruttare le tue competenze al servizio del prospect

Essere più diretto con il tuo cliente

Creare empatia e vicinanza con il lettore
Il metodo Larry
Un blog che parla di te = un blog di successo
Il blog serve per farti conoscere e per farti ricordare.
Serve che si coltivino giorno dopo giorno dei contenuti per poter poi raccoglierne frutti.
Il Metodo Larry ti permette di unire gli aspetti tecnici con il lavoro di branding. Per ottenere un blog vincente devi puntare tutto su:
1. Identità visuale
2. Naming
3. Brand awareness
4. Brand protection
5. Diversificazione
6. Tone of voice

Non avere fretta!
L’autorevolezza di un blog si costruisce nel tempo. Per fare questo devi puntare sulla formazione, ricerca e studio approfondito.
Se vuoi diventare un riferimento per il tuo settore devi immergerti completamente nei contenuti che vuoi offrire.
La qualità dei contenuti è un elemento fondamentale per far sì che il tuo blog diventi una risorsa di riferimento per chi ti legge. Il blog resta lo snodo ideale per farti conoscere dal tuo pubblico.
Ricorda: l’autorevolezza si lega a contenuti validi, ovvero ai contenuti di qualità.
Hai ben chiaro quali sono gli obiettivi per creare il tuo blog “top scorer”?
Un blog per definirlo di successo deve guardare verso obiettivi precisi. Quindi punta sull’autoreferenzialità per ottenere un riscontro su più fronti.