Le illustrazioni personalizzate sono il motore per un progetto di Branding fuori dagli schemi.
Partiamo dal principio, cosa sono le illustrazioni personalizzate?
Perché le illustrazioni personalizzate possono essere cruciali per un progetto di branding?
- Differenziazione: le illustrazioni personalizzate possono aiutare un marchio a distinguersi dalla concorrenza. Possono creare un’identità visiva unica che attira l’attenzione del pubblico e lo rende più propenso a ricordare il marchio.
- Espressione del marchio: le illustrazioni possono comunicare i valori, la personalità e la missione di un marchio in modo creativo ed efficace. Possono trasmettere emozioni, toni e messaggi specifici che le parole da sole potrebbero non riuscire a catturare.
- Coinvolgimento del pubblico: illustrazioni accattivanti possono aumentare l’engagement del pubblico. Le persone sono spesso più propense a interagire con contenuti visivi rispetto al testo semplice, il che può portare a una maggiore partecipazione e condivisione sui social media e altri canali.
- Flessibilità: le illustrazioni possono essere utilizzate in una varietà di contesti, inclusi siti web, social media, materiali stampati, packaging e molto altro ancora. Questa flessibilità consente al marchio di mantenere coerenza visiva su tutte le piattaforme e di adattare le illustrazioni alle esigenze specifiche di ciascun canale.
- Memorabilità: le illustrazioni ben progettate possono creare un impatto duraturo nella mente dei consumatori. Quando le illustrazioni sono particolarmente memorabili e associate al marchio, possono contribuire a rafforzare la brand awareness nel lungo termine.
Cindy Pedone, illustratrice di Larry Agency, ci dà delle dritte utili sulle illustrazioni.
Cindy disegna da quando ne ha memoria, ha iniziato a disegnare ancora prima di imparare a camminare.
Il suo percorso alla scoperta del disegno è stato tutto sommato lineare, perché già da quando era piccola non facevo altro che disegnare. Con il passare del tempo, Cindy ha iniziato a comunicare con metodi meno tradizionali.
Non voleva fare arte ma desiderava che il suo lavoro avesse più senso a livello comunicativo.
Dopo aver frequentato Grafite, scuola di grafica, fumetto e illustrazione, Cindy ha iniziato a studiare le basi del disegno, a elaborare il suo stile e sperimentare varie tecniche fino alla digitalizzazione di tutto quello che produceva.

A cosa servono le illustrazioni personalizzate in un progetto di Comunicazione?
Le illustrazioni che realizziamo in Larry Agency, come conferma Cindy, sono propedeutiche alla pubblicità. Le immagini devono certamente comunicare e farsi portavoce di un messaggio, non si tratta di esercitazione stilistica. Stessa cosa vale quando creiamo una mascotte.
Non dobbiamo confondere l’arte con le illustrazioni personalizzate per la pubblicità.
Se l’arte risponde all’esigenza di creare un sentimento, in pubblicità, invece, la priorità non è generare necessariamente un sentimento, almeno nella fase iniziale; la priorità è generare un messaggio che sia comprensibile all’utente.
3 cose da tenere a mente quando realizziamo illustrazioni per una campagna pubblicitaria.
1. La riconoscibilità
La riconoscibilità permette al Brand di raccontare una storia unica attraverso immagini non riproducibili e mai viste. Per questo, preferiamo non utilizzare immagini di banche dati a cui molte imprese sono avvezze per creare la loro Brand Visual Identity. Il rischio è sembrare tutte uguali.
2. L’identità passa anche dal copy
Un’illustrazione senza un buon copy non è funzionale. Sono i contenuti testuali creati per l’immagine a completare il lavoro.
3. L’effetto che vuoi generare
Qualunque attività creativa senza un obiettivo, è un’attività fine a sé stessa. Prima di iniziare a lavorare sulla Brand Identity (link alla pagina) di un’azienda, ci assicuriamo di avere chiaro l’effetto che il Brand vuole generare sul pubblico e, di conseguenza, il suo scopo.