
System Integration
“Mi stai dicendo che Larry Agency si occupa anche di System Integration?”
Facciamo un po’ di chiarezza e spieghiamo cos’è e a cosa serve la System Integration (integrazione dei sistemi).
Possiamo farlo grazie al potere di appartenere a un network che da oltre 15 anni lavora nel settore delle alte tecnologie.
La System Integration è il processo di connessione di diversi sottosistemi (componenti) in un unico sistema più grande che funziona come unico. Per quanto riguarda le soluzioni software, l’integrazione di sistema è generalmente definita come il processo di collegamento tra vari sistemi IT, servizi e/o software per consentire a tutti di lavorare insieme funzionalmente.
Insomma, la System Integration permette alla tua azienda di migliorare i processi e, soprattutto, di utilizzare un unico strumento per la gestione delle diverse fasi di lavoro.
Con la System Integration puoi:

Migliorare la produttività

Migliorare la qualità delle operazioni

Accelerare i flussi di informazioni

Migliorare la produttività

Migliorare la qualità delle operazioni

Accelerare i flussi di informazioni
FAI DIALOGARE I TUOI SISTEMI
La figura del System Integrator
Arrivati a questo punto, occorre fare luce sulla figura del System Integrator.
Abbiamo un asso nella manica! Già, perché all’interno del Network al quale aderiamo c’è una schiera di programmatori pronti a mettere in comunicazione i sistemi della tua azienda.
Cosa possiamo fare per te?

Implementiamo i sistemi IT della tua azienda

Pianifichiamo, coordiniamo e programmiamo le attività

Miglioriamo e manuteniamo i sistemi IT

Implementiamo i sistemi IT della tua azienda

Pianifichiamo, coordiniamo e programmiamo le attività

Miglioriamo e manuteniamo i sistemi IT
L’integrazione non riguarda solo sistemi interni, ma anche sistemi di terze parti.
INTEGRIAMOCI TRA DI NOI!
L'importanza della Consulenza
L’abilità di un System Integrator non è solo tecnica, ma soprattutto consulenziale, poiché porta sul tavolo competenze di integrazione che al cliente internamente mancano.
La maggior parte dei guasti, infatti, non è dovuta a problemi tecnici ma a problemi di gestione del progetto e delle modifiche.
I motivi tipici per il fallimento del progetto di integrazione del sistema includono, ad esempio:
1. Continui cambiamenti nel panorama dell’integrazione
Il tempo è essenziale, per cui è essenziale adottare una metodologia di lavoro agile.
2. Mancanza di risorse qualificate
Il modo migliore per affrontare questo problema è utilizzare fornitori esterni con le competenze necessarie.
3. Mancanza di responsabilità
È essenziale che la gestione del progetto sia affidata ad una singola parte per evitare i classici rimpalli di responsabilità tra gli stakeholder coinvolti.