
Web Analytics
Web analytics significa "sistema di tracciamento dei visitatori di un sito web"
Questo principio punta alla profilazione dell’utente per finalità statistiche o per effettuare un marketing mirato. Con l’attività di web analytics devi fare molta attenzione perché si toccano dei tasti caldi per il tuo business: qui ti giochi la partita del secolo.
Le analitiche digitali sono fondamentali per impostare una strategia di Web Marketing di successo.
Il primo passo da compiere è quello di raccogliere i dati giusti per poi analizzarli con costanza.
I Vantaggi della Web Analytics:

Conoscere nello specifico il tuo cliente

Capire quali sono i tuoi punti di forza/debolezza

Identificare le performance delle varie piattaforme

Conoscere nello specifico il tuo cliente

Capire quali sono i tuoi punti di forza/debolezza

Identificare le performance delle varie piattaforme
La Web Analytics è imprescindibile per sostenere il business digitale
La Web Analytics, chiamata anche Digital Analytics, è diventata ormai imprescindibile per sostenere il business digitale.
Importante è quindi conoscere benissimo l’argomento per riuscire a destreggiarsi al meglio, facendo slalom tra i potenziali rischi.
Per Web Analytics intendiamo tutte quelle informazioni che riguardano gli utenti che visitano il sito web.
Nello specifico, una Web Analytics che si rispetti si fonda sulla misurazione, la collezione, l’analisi e il reporting di dati internet allo scopo di capire e ottimizzare l’utilizzo del Web.
Nel tempo, gli strumenti di Web Analytics sono diventati sempre più specifici per l’analisi del comportamento degli utenti.
I dati sono diventati sempre più numerosi ma anche importantissimi per strutturare preziose strategie di marketing.
COSTRUISCI LA TUA STRATEGIA
Il metodo Larry
Tramite la web analytics si possono analizzare approfonditamente i dati provenienti dal mercato identificando le dimensioni dei risultati di ogni piattaforma web.
Ecco il nostro metodo per sfruttarla al meglio:
1. Il puzzle dei dati
I dati sono tantissimi e derivano da più fonti. Per questo motivo è fondamentale effettuare una raccolta dei dati certosina. Nulla deve essere lasciato al caso.
Questo serve per effettuare un’analisi seria del nostro business sul web. Scegliere le fonti è anch’esso un aspetto impossibile da sottovalutare.
In tutti i casi Larry può correre in tuo aiuto!
2. Analizziamo tutto
Statistiche, numeri, tabelle e grafici. Non ti preoccupare. Ce ne occupiamo noi!
Tutto ciò che viene fuori dalla raccolta dei dati, deve essere misurato e analizzato. Ogni elemento raccolto può indicarci qualcosa di molto importante rispettivamente allo stato di salute del tuo business.
La web analytics permette di fornire un’analisi qualitativa del dato. Tu come azienda devi preoccuparti solo di leggere i dati che saremo in grado di mettere “in bella copia” per te.
In seguito, può essere utile dotarsi di programmi di Business Intelligence che permettono un’analisi grafica e analitica dettagliatissima del business.
3. Scacco matto alla strategia
Dopo aver individuato i fattori che potrebbero migliorare il tuo business online, è importante trovare le soluzioni che si hanno in mente.
Le metriche più interessanti riguardano il numero di conversioni o il tasso di conversione che permettono di ottenere migliori guadagni nel medio-lungo periodo.